KEY FACTS

Holding Organisation: Confabitare Status: Association of home owners and renters in condominium People involved in the project: 400 families of 45 condominiums in the city of Bologna and Province Public Partners: No Private Partners: No Sources & Links: http://www.confabitare.it/home/205-facciamo-la-spesa-allingrosso-per-i-condomini.html

The idea:

The idea is to transform standard of living in the urban buildings through a community experience while, at the same time, reducing costs and reversing the trend of urban solitude and residential individualism which are typical characteristics of contemporary living. In order to do this, the association decided to address some common needs of families through proposals of collaborative economy, sharing of practices and sharing of resources.

The local context:

The context in which the project has developed is, on one side, the condominium unit, composed of an average of 10-15 families and located in urban areas. Specifically, the project has worked in 45 different condominiums distributed around the city of Bologna and the provincial area. If the difficulties associated with food expenditure in times of crisis are common to the majority of European households, the need for care of the elderly is instead an issue that is particularly relevant to Italy. In this country, in fact, public services are largely deficient in this respect and the care of the elderly (such as that of preschool children) is mainly delegated to families (and, even today, to women in particular). For this reason Italy is the European country with the highest number of migrant care workers in Europe. Although these women are often underpaid, Italian families neverthless are beginning to struggle to secure this private care service. For the migrant women who carry out this job, life is also very difficult and working conditions are often not respectful of their rights. One of the sources of stress for them is the fact of having to hold down numerous jobs in order to secure a sufficient salary, moving between two or more families within a given day . In this sense, the shared condominium project also meets their needs.

The starting point:

It all started from an invitation of the President of the National Confabitare, bringing together its collaborators to propose the promotion of initiatives capable of providing solutions for both the resident families’ economic problems connected to the crisis, and for the problems of coexistence due to the lack of community, and solidarity, within the condominiums. After having identified two needs common to most families (the problem of food expenditure, and the problem of caring for the elderly), the project has developed with respect to these two areas of intervention, holding meetings with the representatives of different condominiums to refine the proposal on the basis of feedback with respect to the reality and needs of the residents. The project was then presented in meetings held in each identified building along with the collection of statements of support from the residents.

Steps and development of the action:

January 2012 - development of the project idea. February 2012 - convening of meetings in the different condominiums; publication of the initiative in the local media; word of mouth among residents with other condominiums; collection of subscriptions. March 2012 – start-up of the trial period, applied to 45 condominiums in the city and in the province of Bologna. March 2013 - end of the testing phase, with analysis and evaluation of the obtained results. April 2013 – extension of the project to other provincial offices of Confabitare (55 in total in national territory) and beginning of promotional meetings and mentoring to launch the project at national level.

How does it work today?

1) Shared Alimentary and family expenditure: within each condominium a GAC (Condominium purchasing group) is formed on the same model of GAS (Solidarity purchasing Group), but it is characterised by the fact that all work is carried out inside the building. It relies on the work of a volunteer resident, usually a retiree who has available time and feels the need to engage in something socially useful. He/she has the task of collecting, twice weekly, the list of purchases in both food and household products (detergents, toilet paper, soap, etc.). Using a single means of transport, either provided by those within the condominium or collectively rented, the purchasing manager goes to the centres of wholesale products, buys what is required and then redistributes the items from house to house with the calculation of the cost for each expense. In this way, we have calculated a savings of up to 50% per family due to the fact that buying in bulk is much cheaper as well as a very significant time saver for residents who receive their bought produce at home. In addition, there are savings made on petrol (only one car for all the condominium going to the shopping centre and back) as well as a reduction in the pollution produced by transport vehicles and in the waste of the packaging of goods.

2) Shared family assistant: at least 4 families for each condominium actually have a need for a care worker for elderly residents. The worker is thus offered a shared contract where she/he works for a given period of time required by each family during the day. In this way he/she can remain inside the building all throughout the working day by providing assistance to family that needs it. A shared care plan is organised and personalised according to the needs of each family, who can thereby rely on a stable presence inside the building and on his/her availability in case of emergencies, even outside of the hours paid by the single family. The monthly salary requested by the worker is divided between the families with respect to the hours allotted to each one, sharing as well taxes and contributions. In this way they receive substantial economic benefits: the average salary of a care worker is about €1200/month with each family involved paying from €250 to €400. Moreover, the careworker can work within a single building, thus avoiding long journeys from one part of the city to another, as is usually the case. The work is performed during daylight hours and the worker is not forced to live with the patient, thus being able to also think about his/her own family. This sharing system also fosters relations between families who develop a collective vision of the types of care problems characteristic to the building. They also have moments of exchange during planning of the hours assigned to each family, which vary depending on specific needs at different moments in time: for example, if one family needs two extra hours to be accompanied to a doctor, then he/she will return the two-hour service, and so on. The care worker can also perform specific tasks for multiple patients at one time: for example, the control on the intake of medicines, the room, the dinner. In this way the time spent on each family is only what is necessary. Families with a low income or limited budgets can also afford this service .

Added value of the project and making resources available:

1) Economic benefits: saving up to the 50%, per household, of the cost on food expenditure. Savings made on caregivers - about 65% of the average cost incurred by a family. Reduces waste of time.

2) Ecological benefits: reduction of pollution due to the use of a single mode of transport for families, reduction of packaging due to the bulk purchase of foodstuffs.

3) Social benefits: creation of a community life through the forms of the collaborative economy and sharing. Neighbourly relations, reduction of conflicts and disputes, new socialisation among residents. Improved contractual and working conditions for the caregivers.

Stemming from two common needs of the families living in the same apartment block, this proposal is thus capable of reducing the economic costs for everyone and of creating new relationships among families through the sharing of new services imagined in collective terms. Furthermore, time as a resource is pooled.

Challenges:

At the beginning of the project there was a lack of confidence on the part of persons potentially involved about the actual ability to support collaboration and sharing. This has been overcome thanks to the constant presence of personnel of Confabitare during the start-up- period. Another problem, which still exists today, is the total indifference of local institutions with regard to a project that reshapes urban living for the better and produces significant economic and social benefits for citizens.

Future perspectives:

The project "Shared condominium" is to develop in the future through the identification of other forms of sharing and pooling tasks and skills available within the condominium, to be used in the form of exchange of services and barter. The shared objective is the creation of a real CONDOMINIUM TIME BANK..

ITALIANO

Titolo: Condomini condivisi

Breve descrizione dell’azione

Confabitare, una associazione che riunisce residenti di condomini proprietari o affittuari, ha organizzato all’interno di un unico schema progettuale, due azioni: 1- Organizzazione all’interno del condominio della spesa alimentare condivisa attraverso il Gruppo di acquisto condominiale. 2- Condivisione del lavoro di cura per anziani attraverso la “prestatrice di cura” di condominio.

KEY FACTS

Organizzazione responsabile : CONFABITARE Status : Associazione dei proprietari e affittuari di casa in condominio Persone coinvolte : 400 famiglie di 45 condomini presenti nella città di Bologna e Provincia Partners pubblici : nessuno Partners privati : nessuno Sources & Links: http://www.confabitare.it/home/205-facciamo-la-spesa-allingrosso-per-i-condomini.html

L’idea

L’idea è quella di trasformare la vita di condominio in una esperienza di comunità, al contempo abbattendo i costi e invertendo la tendenza alla solitudine urbana e all’individualismo residenziale che sono caratteristiche tipiche del vivere contemporaneo. Per fare questo si è pensato di affrontare alcune esigenze comuni delle famiglie attraverso proposte di economia collaborativa, pratiche di condivisione, e messa in comune di risorse.

Il contesto locale:

Il contesto nel quale si opera è da un lato l’unità abitativa condominiale, composta di media da 10-15 nuclei familiari e inserita in territorio urbano. Nello specifico del progetto si è operato in 45 condomini diversi, distribuiti nella città di Bologna, sia nel territorio provinciale circostante. Se le difficoltà legate alla spesa alimentare sono comuni in tempo di crisi alla maggior parte delle famiglie europee, il bisogno di cura per gli anziani è invece una problematica particolarmente rilevante in Italia. In questo paese, infatti, i servizi pubblici sono largamente carenti in questo ambito e la cura degli anziani (come quella dei bambini in età prescolare) appare soprattutto delegata alle famiglie (e ancora oggi, in particolar modo, alle donne). Per questa ragione l’Italia è il paese europeo con il più alto numero di prestatrici di cura migranti in Europa. Nonostante queste donne siano spesso sottopagate, le famiglie italiane iniziano comunque a fare fatica a garantirsi anche questo servizio privato di cura. Per le donne migranti che svolgono questo mestiere, inoltre, la vita è molto faticosa e le condizioni di lavoro sono spesso non rispettose dei loro diritti. Una delle fonti di stress è per loro anche il fatto di dovere a volte svolgere più di un lavoro per mettere insieme un solo stipendio, muovendosi nell’arco di una stessa giornata tra due o più famiglie. In questo senso il progetto del condominio condiviso va incontro anche alle loro necessità.

Come tutto è cominciato

Tutto è iniziato a partire da una sollecitazione del Presidente nazionale di Confabitare che ha riunito i propri collaboratori per proporre la promozione di iniziative che fossero capaci di trovare soluzioni tanto alla crisi economica, quanto ai problemi di convivenza dovuti alla scarsa vita di comunità e quindi alla mancanza di solidarietà all’interno delle realtà condominiali. Individuati i due bisogni comuni alla maggior parte delle famiglie (il problema della spesa alimentare, e il problema della cura degli anziani, si è messo a punto il progetto rispetto a queste due aree di intervento e si sono avviati degli incontri con i rappresentanti di condominio per perfezionare la proposta sulla base dei loro feedback rispetto alla situazione e sui bisogni reali dei residenti. A quel punto il progetto è stato presentato all’interno di assemblee convocate in ogni condominio individuato, ed è iniziata la raccolta delle adesioni dei residenti.

Fasi e sviluppo dell’azione

Gennaio 2012 - messa a punto dell’idea progettuale. Febbraio 2012 - convocazione delle assemblee di condominio, lancio dell’iniziativa sui media locali, passaparola tra residenti con altre realtà di condominio, raccolta delle adesioni. Marzo 2012 - inizio della fase sperimentale, applicata a 45 realtà condominiali che hanno aderito della città di Bologna e provincia. Marzo 2013 - fine della fase sperimentale, analisi e valutazione dei risultati ottenuti. Aprile 2013 - estensione del progetto alle altre sedi provinciali di Confabitare ( 55 in tutto il territorio nazionale) ed inizio degli incontri di promozione e tutoraggio per lanciare il progetto in tutta Italia.

Funzionamento attuale

1) Spesa condivisa: si forma all’interno del condominio un GAC ( Gruppo di acquisto condominiale) sullo stesso modello dei GAS (Gruppo di acquisto solidale), ma caratterizzato dal fatto che il tutto avviene all’interno del condominio. Si affida ad un volontario residente, di solito un pensionato che ha disponibilità di tempo e il bisogno di impegnarsi in qualcosa di utile socialmente, il compito di raccogliere, due volte alla settimana, la lista acquisti sia dei generi alimentari che dei prodotti domestici ( detersivi, carta igienica, sapone, etc. ). Con un unico mezzo di trasporto, messo a disposizione da chi ne ha disponibilità all’interno del condominio, oppure di proprietà dell’incaricato, o preso a noleggio collettivamente, il responsabile acquisti si reca ai centri di vendita all’ingrosso dei prodotti, li acquista, li redistribuisce casa per casa con il calcolo del costo per ogni spesa. In questa maniera si è calcolato un risparmio fino al 50% per famiglia, dovuto al fatto che l’acquisto all’ingrosso è molto più conveniente, oltre che un risparmio di tempo molto significativo per i residenti che ricevono a casa la propria spesa. Inoltre vi sono risparmi sulla benzina ( un solo mezzo per tutti che si sposta dal condominio al centro acquisti e ritorno), quindi minor inquinamento prodotto dalla mobilità, riduzione dell’imballaggio di scarto per prodotto.

2)Assistente familiare condivisa/o: mediamente 4 famiglie per ogni realtà condominiale hanno necessità dell’aiuto di un/a prestatore/rice di cura per anziani residenti. La/Il lavoratrice/ore, assunta/o con un contratto condiviso, viene così ingaggiata/o per il tempo effettivamente necessario ad ogni famiglia del condominio durante la giornata. In questo modo resta sempre all’interno del condominio ripartendo l’assistenza a ore per ogni famiglia che lo richiede. Si organizza dunque un planning condiviso di assistenza, personalizzato a seconda delle esigenze di ognuno, potendo contare su una presenza stabile all’interno del condominio e dunque su una sua reperibilità in caso di emergenze anche al di fuori delle ore pagate dalla singola famiglia. Si ripartisce lo stipendio mensile richiesto dalla lavoratrice/ore a seconda delle ore assegnate ad ognuno, ripartendo anche oneri fiscali e contributi. In questo modo si ottengono notevoli benefici economici: lo stipendio medio sindacale di un lavoratore di questo tipo è di circa 1200 euro mensili, e ogni famiglia coinvolta paga dai 250 ai 400 euro. Inoltre chi offre il lavoro di cura può lavorare all’interno di un unico condominio, evitando lunghi spostamenti da una parte all’altra della città come di solito avviene. E’ presente durante le ore diurne e non è costretta ad abitare con l’assistito, potendo quindi pensare anche alla propria famiglia. Questo sistema di condivisione inoltre favorisce le relazioni tra famiglie che hanno così una visione collettiva dei problemi di cura e di assistenza che caratterizzano il condominio. Si creano anche scambi concordati sul planning delle ore assegnate ad ognuno, a seconda delle esigenze del momento: se uno ha bisogno di due ore in più per essere accompagnato dal medico, poi restituirà le due ore di servizio a quello che gliele ha concesse, e così via. Il lavoratore/trice domestico/a inoltre può svolgere un lavoro specifico di assistenza contemporaneamente per più assistiti: ad esempio il controllo sull’assunzione di medicinali, sul pranzo, sulla cena. In questo modo il tempo dedicato ad ogni famiglia è quello effettivamente necessario, e le famiglie possono permettersi questo servizio anche avendo un basso reddito, o scarse disponibilità economiche.

Valore aggiunto del progetto e risorse messe in comune:

1)Benefici economici: risparmio sulla spesa alimentare per famiglia del 50% del costo. Risparmio sulla badante di circa il 65% del costo mediamente sostenuto da una famiglia. Minor spreco di tempo.

2)Benefici ecologici: riduzione dell’inquinamento dovuto all’utilizzo di un unico viaggio per la spesa di più famiglie, riduzione dell’imballaggio prodotti grazie all’acquisto all’ingrosso dei generi alimentari.

3)Benefici sociali : creazione di vita di comunità attraverso le forme dell’economia collaborativa e di condivisione. Relazioni di vicinato, diminuzione dei conflitti e delle controversie, nuova socializzazione tra residenti. Migliori condizioni contrattuali e di lavoro per la figura dell’assistente familiare.

A partire quindi da due bisogni comuni delle famiglie abitanti in uno stesso condominio, questa proposta appare capace di ridurre i costi economici per tutti, creando anche nuove relazioni tra le famiglie attraverso la condivisione di nuovi servizi immaginati in termini collettivi. Anche il tempo diventa una risorsa condivisa.

Sfide affrontate:

All’inizio del progetto vi era una scarsa fiducia da parte delle persone potenzialmente coinvolgibili rispetto alla reale capacità di sostenere collaborazione e condivisione. Ciò è stato superato grazie alla costante presenza nei momenti di avvio del personale di Confabitare. Altro problema, tutt’ora esistente, è la totale indifferenza delle istituzioni locali riguardo ad un progetto che comunque ridisegna in senso migliorativo il vivere urbano, e produce notevoli benefici economici e sociali alla cittadinanza.

Prospettive future:

Il progetto “Condominio condiviso” intende svilupparsi in futuro attraverso l’individuazione di altre forme di condivisione e messa in comune, all’interno del condominio, di mansioni e professionalità presenti, da utilizzare in forma di scambio di servizi e baratto. Questo per giungere ad una vera e propria BANCA DEL TEMPO CONDOMINIALE.

INIALE.